L'Istituto Regina Elena per lo Studio e la Cura dei Tumori è dal 1939 un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS). La sua struttura organizzativa è composta dai Servizi di Ricerca Sperimentale (S.R.S.) e dai Servizi di Assistenza e Ricerca Clinica (S.A.R.C.).
L’Istituto:
-attua ricerche di base nei settori dell’epidemiologia, dell’eziologia dei tumori, della trasformazione e progressione neoplastica e delle terapie sperimentali.
-Espleta ricerca applicata nella diagnostica biomolecolare e strumentale, in epidemiologia e diagnostica precoce, attua protocolli standard o innovativi per il trattamento e la riabilitazione del paziente oncologico.
-Possiede una propria Scuola Infermieri 'P. Nazzaro' preposta ad attività d’insegnamento e di addestramento nel settore dell’Oncologia Sperimentale e Clinica.
-Possiede un proprio Servizio di Stabulazione e Allevamento di animali di laboratorio con mantenimento e sviluppo di linee particolari, quali topi atimici, topi transgenici utilizzati sotto il controllo del Ministero della SanitĂ .
L’Istituto Regina Elena fa parte dell’Union Internationale Contre le Cancer (U.I.C.C.) e della European Organization of Cancer Institutes (O.E.C.I.); è Centro di riferimento italiano del WHO (Collaborating Centre for Gastric Cancer) e mantiene i rapporti con l’International Agency for Research on Cancer (I.AR.C.) di Lione e l’International Gastric Surgical Club fornendo consulenze e contributi scientifici a problematiche strettamente epidemiologiche.
Sede :
Via Elio Chianesi, 53
00144 Roma
Tel : 0652661
Fax : 0652662502
|