L'Istituto di Scienza e Tecnologia dei Materiali Ceramici (ISTEC) ha sede a Faenza (BO), che è per tradizione culturale riconosciuta 'Città delle Ceramiche'.
L'attivitĂ dell'Istituto si articola in ricerca, trasferimento tecnologico e formazione.
Le attività di ricerca presso l’ISTEC sono indirizzate sull’innovazione di materiali e processi in risposta alle emergenti esigenze del comparto industriale, scientifico e culturale nazionale, per vari settori applicativi. Le competenze riguardano lo studio di base e caratterizzazione di materie prime e di materiali densi, la messa a punto ed ottimizzazione di processi innovativi per la sintesi delle polveri, la formatura e la sinterizzazione dei materiali, allo scopo di sviluppare competenze sulla produzione di materiali e componenti, a forma semplice o relativamente complessa, caratterizzati da microstruttura e proprietà controllate per specifiche applicazioni nel settore dei ceramici avanzati, dei ceramici tradizionali e dei beni culturali (ceramici e mosaici antichi).
I Gruppi di Ricerca dell'ISTEC dispongono, partecipano e programmano la loro attivitĂ sperimentale utilizzando una struttura articolata per la sua alta specializzazione, in Laboratori strumentali suddivisibili in:
-Laboratori Scientifici, principalmente idonei allo studio delle proprietĂ dei materiali;
-Laboratori Tecnologici relativi allo studio del processo di fabbricazione dei materiali.
Ulteriori informazioni si possono reperire, oltre che presso il sito dell’Istituto stesso, anche presso il CNR, all’indirizzo: http://www.cnr.it/istituti/DatiGenerali.html?cds=073
Sede :
Via Granarolo, 64
48018 Faenza (Ra)
Tel : 0546699711
Fax : 0546699719
|