L’Istituto per l’Ambiente Marino Costiero (IAMC) raggruppa sezioni che tradizionalmente si occupano di tematiche inerenti l’ambiente marino, con particolare riguardo agli aspetti geologici, chimici, fisici e biologici e deriva dalla convergenza di quattro preesistenti istituti: l’Istituto di Ricerca Geomare Sud di Napoli che è sede dell’IAMC, la sezione di Mazara del Vallo (con unità staccata a Castellamare del Golfo), che deriva dall’Istituto di Ricerca sulle Risorse Marine e l’Ambiente (IRMA),la sezione di Messina ex Istituto Sperimentale Talassografico e la sezione di Taranto, ex l’Istituto Talassografico “A. Cerruti”. A questi si aggiunge la sezione di Oristano che corrisponde all’ex Sezione Sistemi Sensoriali e Ambiente Marino dell’Istituto di Cibernetica e Geofisica di Genova.
Le aree di ricerca di interesse sono:
-Geologia e geofisica marina. Morfobatrimetria, stratigrafia e assetto tettonico dei fondi marini. Risorse e rischi. Paleoclima;
-BiodiversitĂ degli ecosistemi marini e cicli biogeochimici, con particolare riguardo alla fascia costiera e alle sue risorse; tolleranza del sistema marino alle perturbazioni naturali e antropiche;
-Risorse biologiche, con attenzione alle risorse della pesca e dell’acquacoltura;
-Oceanografia pre-operativa ed ecologica dei sistemi sensoriali e previsioni delle future condizioni dell'ecosistema marino;
Ulteriori informazioni si possono reperire, oltre che presso il sito dell’Istituto stesso e delle sue sedi, anche presso il CNR, all’indirizzo: http://www.cnr.it/istituti/DatiGenerali.html?cds=002
Sede :
Calata Porta di Massa
80133 Napoli
Tel : 0815423811 - 0815423802 - 0815423806
Fax : 0815423888
|