Le iniziative e le tematiche di ricerca che l’Unità affronta scaturiscono dalla politica agraria nazionale e regionale, nonché dalle richieste di operatori economici del settore. L’introduzione e il mantenimento di piante interessanti per scopi ornamentali ed il servizio d’assistenza sono attività che vengono svolte per rispondere ai problemi pratici che sorgono nella dinamica realtà della floricoltura. La valorizzazione e la tipicizzazione del fiore italiano è uno dei principali obiettivi che l’Istituto si prefigge, unitamente alla ricerca di specie che nelle zone mediterranee trovano un ambiente pedoclimatico ottimale.
L'Unità di Ricerca collabora con Istituti Universitari e altre istituzioni di ricerca nazionali ed internazionali. Le ricerche fanno capo a programmi finanziati dal MiPAAF, dal CRA, dall’Unione Europea, dal CNR, dalle Regioni e anche, in parte, da privati. I risultati sono pubblicati su riviste scientifiche nazionali ed internazionali, o presentati in occasione di congressi. Inoltre, tramite i propri gruppi di ricerca, l'Unità di Ricerca per la Floricoltura e le Specie Ornamentali ha sempre cercato di mantenere nelle Regioni in cui è sviluppata la floricoltura, un efficace collegamento con i tecnici di base responsabili della divulgazione, in modo da poter continuamente trasmettere i risultati pratici delle diverse prove.
Sede :
Corso Inglesi, 508
18038 Sanremo
Tel : 018469481
Fax : 0184694856
|