L'attività dell’Istituto è collegata alle richieste dell'industria presente sul territorio attraverso collaborazioni e consulenze.
L'Istituto si è conquistato un ruolo di primo piano sia a livello nazionale che internazionale avvalendosi della partecipazione a numerosi progetti dell'Unione Europea, al Progetto Nazionale di Ricerche in Antartide ed a vari progetti nazionali, quali quelli Finalizzati in Biotecnologie, collaborando con industrie italiane ed europee.
Le linee di ricerca in cui è impegnato l'IBP sono le seguenti:
1) Struttura, ingegneria proteica e potenzialitĂ applicative di proteine ed enzimi con particolare riferimento a quelli isolati da organismi estremofili. Biocatalisi e biotrasformazioni.
2) Microbiologia, regolazione dell'espressione genica, replicazione del DNA ad alta temperatura.
3) Basi molecolari dell'adattamento alle basse temperature di organismi antartici e loro evoluzione; biodiversitĂ e studi molecolari che regolano l'omeostasi dei metalli pesanti.
4) Immunologia e riconoscimento molecolare. BiocompatibilitĂ e biodegradabiltĂ .
5) Applicazioni biotecnologiche di enzimi e proteine.
Ulteriori informazioni sull’Istituto si possono ottenere, oltre che presso il sito dell’Istituto stesso, anche presso il CNR, all’indirizzo: http://www.cnr.it/istituti/DatiGenerali.html?cds=007
Sede :
Via Guglielmo Marconi, 10
80125 Napoli
Tel : 0816132273 - 0816132
Fax : 0816132277
|