L’Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria (IBBA) svolge attività di ricerca, di valorizzazione e trasferimento tecnologico e di formazione nei seguenti settori scientifici e relativamente alle seguenti tematiche:
-Identificazione di geni per la caratterizzazione funzionale di animali, piante e microrganismi di interesse agrario e studio della loro localizzazione cromosomica, espressione e funzione fisiologica.
-Studio dei processi che presiedono alla crescita, alla differenziazione e all'acquisizione-mantenimento delle caratteristiche funzionali, metaboliche e produttive della pianta, anche in relazione all'ambiente esterno ed all'introduzione di modifiche genetiche.
-Interazioni funzionali tra microrganismi e piante: meccanismi molecolari, effetti sulla biodiversitĂ , valutazione di impatto ambientale.
-Studio della struttura biologico-riproduttiva, genetica e dell'evoluzione di popolazioni di animali domestici ai fini della conservazione del loro germoplasma attraverso modelli in vivo, in vitro ed in silico.
-Sviluppo di tecnologie e biotecnologie di interesse agrario e industriale, includendo le tecniche molecolari per l'ingegnerizzazione di sequenze geniche atte alla produzione di metaboliti e proteine.
-Bioinformatica per l'analisi di dati molecolari e quantitativi riferiti alle specie animali, vegetali e microbiche. Sistemi informativi per la ricerca in agricoltura.
Ulteriori informazioni sull’Istituto si possono ottenere, oltre che presso il sito dell’Istituto stesso, anche presso il CNR, all’indirizzo: http://www.cnr.it/istituti/DatiGenerali.html?cds=012
Sede :
Via Edoardo Bassini, 15
20133 Milano
Tel : 0223699401
Fax : 0223699411
|