Questa mostra itinerante è disponibile per il prestito a sedi che ne facciano richiesta. Portare il visitatore a “fare esperienza di matematica” in un ambiente stimolante e amichevole è stato fin dall’inizio uno degli obiettivi della mostra Simmetria, giochi di specchi. E, fin dall’inizio, la visita alla mostra ha costituito per molti un’occasione per accostarsi ai risultati e ai metodi della matematica in prima persona, a partire da exhibit interattivi, senza l’ansia di dover “dare la risposta esatta”, scegliendo da sé i tempi da dedicare ai vari problemi.
I laboratori sono pensati per costruire due ore di lavoro condotto da una classe su un tema specifico con l’aiuto di un animatore formato ad hoc.
Nell'anno scolastico 2004-2005 agli oggetti della mostra Simmetria, giochi di specchi si è aggiunta la sezione di Topologia della mostra matemilano, percorsi matematici in città .
Dal 2000, oltre alla mostra itinerante, il materiale de 'Simmetria, giochi di specchi' è stabilmente allestito in un'aula del Dipartimento di Matematica 'F. Enriques' dell'Università degli Studi di Milano.
Sede :
Via Saldini, 50
20133 Milano
Tel : 0250316100
Fax : 0250316090
Email :